Antonio de' Medici : diforc'h etre ar stummoù
Diverradenn ebet eus ar c'hemm
Diverradenn ebet eus ar c'hemm |
|||
E gwirionez n'eo ket gwall sklaer lignez Antonio,
* Filippo Luti.'' Il miele e la cera nel seicentesco ricettario dei segreti di don Antonio de' Medici'', in Atti del convegno internazionale sul mondo del miele Montà d'Alba (CN), editore Aspromiele, Torino, 2010.▼
== Bugale ==
*Filippo Luti, Don Antonio de' Medici professore de secreti, in Medicea. Rivista Interdisciplinare di studi medicei, Firenze, n. 1, ottobre 2008
*Filippo Luti, ''Medici de', Antonio'', in Dizionario Biografico degli Italiani, Enciclopedia Treccani, vol. 73, 2009.
▲* Filippo Luti.'' Il miele e la cera nel seicentesco ricettario dei segreti di don Antonio de' Medici'', in Atti del convegno internazionale sul mondo del miele Montà d'Alba (CN), editore Aspromiele, Torino, 2010.
== Liamm diavaez ==
|