Eleonora di Toledo : diforc'h etre ar stummoù

Endalc’h diverket Danvez ouzhpennet
Diverradenn ebet eus ar c'hemm
Diverradenn ebet eus ar c'hemm
Linenn 4:
Eurediñ a reas Eleonora da g-[[Cosimo I de' Medici]] e [[1539]], pa oa en he 17 vloaz. Edo Cosimo o klask ur bried d'e sikour da greñvaat e bouez politikel. He c'havout a reas gant merc'h nemeti besroue Naplez, eus un tiegezh pinvidik evel ar mor ha he zad unan eus an dud pouezusañ a oa en Itala d'ar poent.
 
Ouzhpenn da se eo brudet Eleonora evel unan eus kaerañ merc'hed hec'h amzer: meleganez he daoulagad glas, he dremm un hirgelc'h disi, dous hec'h enebañs ha meurdez enni... Hoalusañ gwreg an tiegezh abaoe [[Lucrezia Tornabuoni]].
 
Gant he zad e voe kaset da Firenze da lidañ an eured . Eno en em gavas gant danvez he fried, en e ugent vloaz, evit ar wech kentañ e [[villa di Poggio a Caiano]]
<!--
aveva il viso di un ovale perfetto, i lineamenti dolci e pieni di un'innata maestà, come d'altronde traspare anche dai suoi ritratti. Senza rischiare un azzardo si può dire che Eleonora fosse la sposa più affascinante che entrava in casa Medici almeno dai tempi di [[Lucrezia Tornabuoni]].
 
<!-- come d'altronde traspare anche dai suoi ritratti.
Il padre stesso la condusse a Firenze per celebrare il matrimonio. Incontrò per la prima volta il marito, che all'epoca aveva vent'anni, nella [[villa di Poggio a Caiano]]; lo sposalizio avvenne invece in città, nella [[chiesa di San Lorenzo (Firenze)|chiesa di San Lorenzo]], con una celebrazione di gran pompa seguita da sfarzosi festeggiamenti.
 
Don Pedro, con il suo seguito, fu alloggiato nel [[convento]] della [[chiesa di Santa Maria Novella]] e la cappella a loro riservata da allora ha preso il nome di ''[[Cappellone degli Spagnoli]]''. Cosimo, che si era da poco impadronito del potere e non aveva né agganci politici né fondi economici beneficiò molto della posizione raggiunta col suo matrimonio: di colpo si trovava in possesso di un immenso patrimonio e della parentela del governatore dell'Italia meridionale (don Pedro fu talmente fidato come viceré che ottenne il rinnovo della carica fino alla propria morte, avvenuta nel [[1553]]).